Gruppo Donatori di Sangue FRATRES Cassibile

Tipi di donazione
Visita medica
Gruppi sanguigni
Centro trasfusionale
Esclusione dalla donazione
 
Midollo osseo
 

News
Schede informative
Statuto nazionale
Statuto Gruppi Fratres
Consociazione nazionale
Carta dei valori del volontariato
Coordinamento Comunale Protezione Civile  
Servizio Civile
Link Gruppi Fratres
Siti consigliati
La nostra storia Perchè donare il sangue Come donare il sangue Vantaggi per il donatore Requisiti del donatore

Allegato 6

Requisiti fisici per l'accettazione del candidato donatore di emocomponenti mediante aferesi

Requisiti del candidato donatore di plasma
Il candidato donatore di plasma mediante aferesi deve possedere gli stessi requisiti previsti per l'idoneità alla donazione di sangue intero. In caso di plasmaferesi occasionali, attuate con intervalli di tempo superiori a 90 giorni, l'idoneità del candidato donatore può essere valutata considerando valori minimi di Hb non inferiori a 11,5 g/dL nella donna e a 12,5 g/dL nell'uomo. Il candidato donatore inserito in un programma di plasmaferesi continuativo deve possedere, oltre quelli previsti per l'idoneità alla donazione di sangue intero, i seguenti requisiti:

a) età compresa fra 18 e 60 anni;

b) protidemia non inferiore ai 6 g% e quadro elettroforetico non alterato con eventuale valutazione delle singole proteine, particolarmente dell'albumina e delle IgG, deve essere sottoposto a controlli periodici con cadenza almeno semestrale ed essere attentamente valutato dal medico esperto in medicina trasfusionale in ordine a possibili significativi decrementi dei valori di cui al precedente punto b, anche se contenuti entro limiti ritenuti ancora normali.

Requisiti del candidato donatore di piastrine
Il candidato donatore di piastrine mediante aferesi deve possedere, oltre agli stessi requisiti previsti per l'idoneità alla donazione di sangue intero, un normale conteggio piastrinico non inferiore a 150 x 109/L. Alla prima donazione deve essere verificata la normalità di PT (%) e PTT (sec.).

Requisiti del candidato donatore di leucociti
Il candidato donatore di leucociti mediante aferesi deve possedere gli stessi requisiti previsti per la donazione di piastrinemediante aferesi, ed inoltre il conteggio dei leucociti non deve essere inferiore a 6.000/mmc.

Requisiti del candidato donatore di emocomponenti mediante donazione multipla
Per l'idoneità alla donazione multipla di emocomponenti il candidato donatore deve possedere i requisiti già previsti per la donazione di sangue intero e/o dei singoli emocomponenti in aferesi, ad eccezione del peso corporeo che non deve essere inferiore a kg 60 e del conteggio piastrinico che, nel caso della donazione di piastrine in aferesi raccolte in doppia sacca, non deve essere inferiore a 250.000/ml.

In particolari situazioni di necessità e per specifiche esigenze cliniche è consentita l'attivazione di altre procedure di raccolta multipla, debbono comunque essere rispettati, oltre ai criteri già sopra individuati, i seguenti ulteriori criteri di protezione del candidato donatore:

a) volume complessivo degli emocomponenti raccolti non superiore a 650 ml;

b) Hb postdonazione non inferiore a 11,5 g/dL nella donna e 12,5 g/dL nell'uomo;

c) piastrine postdonazione non inferiori a 120.000/mmc.

L'attivazione delle predette altre procedure di raccolta multipla deve essere preventivamente autorizzata dalla regione attraverso i propri organismi territorialmente competenti.

 

allegato 3 allegato 4 allegato 5 allegato 6 allegato 7

torna a schede informative

 

 

 

 
Gruppo Fratres Cassibile - Via dell'Anemone, 44 - 96010, Cassibile (SR)

 
Realizzazione: Studio Scivoletto